l'Archeoclub d'Italia - Sezione di Matera - il 20 Giugno..
- AISM Mathera
- 16 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il primo appuntamento della neonata sezione materana dell’Archeoclub d’Italia dislocate sull’intero territorio nazionale come contributo alle Giornate Europee dell’Archeologia, che si terranno in tutta l'Europa continente dal 18 al 20 Giugno. Le Giornate Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei. La quota di partecipazione è fissata in 10 euro.

Passeggiata tra gli degli antichi rioni Sassi
Si terrà a Matera domenica nell’ambito delle giornate dell’archeologia Passeggiata tra i Sassi con l’Archeoclub NELL’AMBITO delle Giornate Europee dell’Archeo - logia, l’Archeoclub Matera “ Matàr”, in collaborazione con Cna Matera, ha organizzato per la giornata di domenica 20 giugno 2021 a partire dalle ore 9 e sino alle 11,30 una passeggiata tra gli scorci più caratteristici dei Sassi di Matera con visita al Museo Ridola.
Un’occasione per approfondire quello che è il ricco patrimonio a disposizione del territorio e per poter dunque conoscere più nel dettaglio il patrimonio archeologico importante e che invece rischia di sfuggire e di non essere adeguato in maniera valida. Accompagnati dalla
guida turistica Antonia Rafaele la visita comprende il Sasso Caveoso e la Civita, con ingresso nelle meraviglie di una Chiesa Rupestre e di una Casa Grotta.
Visita al Museo Nazionale Domenico Ridola
Al termine, risalendo le vie del centro storico, è prevista la visita al Museo Nazionale Domenico Ridola. Antonia Rafaele condurrà i partecipanti al Tour alla scoperta dei più
importanti reperti storici ritrovati nella provincia di Matera, a Timmari, Montescaglioso e San Nicola dei Greci.
Un viaggio affascinante tra passato e futuro
Un viaggio affascinante tra passato e presente. Appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.
L’evento è il primo appuntamento calendarizzato dalla neonata sezione materana dell’Archeoclub d’Italia tra le azioni post pandemia e compone insieme a oltre 50 iniziative
dislocate sull’intero territorio nazionale il contributo dell’Archeoclub alle Giornate Europee dell’Archeologia che si terranno su tutto il vecchio continente dal 18 al 20 giugno prossimi venturi.
Le giornate Europee dell'Archeologia
Le Giornate Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei. La quota di partecipazione è fissata in 10 euro.
Commenti