top of page

l'Archeoclub d'Italia - Sezione di Matera - il 20 Giugno..

  • Immagine del redattore: AISM Mathera
    AISM Mathera
  • 16 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il primo ap￾puntamento della neonata sezione materana dell’Archeoclub d’Italia dislocate sull’intero terri￾torio nazionale come contri￾buto alle Giornate Europee dell’Archeologia, che si terranno in tutta l'Europa conti￾nente dal 18 al 20 Giugno. Le Giornate Europee dell'Archeologia sono or￾ganizzate in Italia dal Mi￾nistero della Cultura - Di￾rezione Generale Musei. La quota di partecipa￾zione è fissata in 10 euro.


ree

Passeggiata tra gli degli antichi rioni Sassi

Si terrà a Matera domenica nell’ambito delle giornate dell’archeologia Passeggiata tra i Sassi con l’Archeoclub NELL’AMBITO delle Gior￾nate Europee dell’Archeo - logia, l’Archeoclub Mate￾ra “ Matàr”, in collabora￾zione con Cna Matera, ha organizzato per la giorna￾ta di domenica 20 giugno 2021 a partire dalle ore 9 e sino alle 11,30 una pas￾seggiata tra gli scorci più caratteristici dei Sassi di Matera con visita al Mu￾seo Ridola.


Un’occasione per appro￾fondire quello che è il ric￾co patrimonio a disposi￾zione del territorio e per poter dunque conoscere più nel dettaglio il patri￾monio archeologico im￾portante e che invece ri￾schia di sfuggire e di non essere adeguato in manie￾ra valida. Accompagnati dalla

guida turistica Antonia Rafaele la visita compren￾de il Sasso Caveoso e la Ci￾vita, con ingresso nelle meraviglie di una Chiesa Rupestre e di una Casa Grotta.


Visita al Museo Nazionale Domenico Ridola

Al termine, risalendo le vie del centro storico, è prevista la visita al Museo Nazionale Domenico Ri￾dola. Antonia Rafaele con￾durrà i partecipanti al Tour alla scoperta dei più

importanti reperti storici ritrovati nella provincia di Matera, a Timmari, Mon￾tescaglioso e San Nicola dei Greci.


Un viaggio affascinante tra passato e futuro

Un viaggio affascinante tra passato e presente. Appassionati di storia o semplici curiosi, in fami￾glia o con la classe, tutti potranno venire a scopri￾re la ricerca e il patrimo￾nio archeologico.

L’evento è il primo ap￾puntamento calendariz￾zato dalla neonata sezione materana dell’Archeoclub d’Italia tra le azioni post pandemia e compone in￾sieme a oltre 50 iniziative

dislocate sull’intero terri￾torio nazionale il contri￾buto dell’Archeoclub alle Giornate Europee dell’Archeologia che si terranno su tutto il vecchio conti￾nente dal 18 al 20 giugno prossimi venturi.


Le giornate Europee dell'Archeologia

Le Giornate Europee dell'Archeologia sono or￾ganizzate in Italia dal Mi￾nistero della Cultura - Di￾rezione Generale Musei. La quota di partecipa￾zione è fissata in 10 euro.

ree
Web
https://www.facebook.com/AISM.Mathera
FB
https://studio.youtube.com/channel/UCHpghHQ7CVre7oFTHbArSJw/videos/upload?filter=%5B%5D&sort=%7B%22columnType%22%3A%22date%22%2C%22sortOrder%22%3A%22DESCENDING%22%7D
Tube





Commenti


bottom of page